-500g di farina + 50g circa da usare per lavorare e stendere l' impasto.
-3 uova
-100g di zucchero
-100ml di olio di semi o 125g di burro
-1 bicchierino quasi intero di liquore giallo di Benevento (potete sostituirlo con altro liquore, ma lo consiglio per il sapore unico che conferisce)
-un pizzico di sale
-zucchero a velo q.b.
Procedimento
Disponiamo la farina a fontana sulla spianatoia, rompiamo le uova al centro, le sbattiamo un po' e poi aggiungiamo lo zucchero, il sale, l' olio ed il liquore. Impastiamo fino a rendere il composto omogeneo. Formiamo un panetto e lo lasciamo riposare per un' ora coperto da canovaccio. Trascorso il tempo, dividiamo l' impasto in due parti e ne stendiamo una alla volta cercando di raggiungere uno spessore il più possibile sottile. Tagliamo delle strisce della lunghezza e della larghezza che preferiamo (vi consiglio di non farle troppo strette).
Friggiamo le chiacchiere in abbondante olio di semi a fuoco moderato (poche per volta) e non appena diventano dorate le togliamo dall' olio e le adagiamo sulla carta assorbente. Infine una volta fredde, le cospargiamo di zucchero a velo. E voilà la magia è pronta!