-250g di semolino
-1l di latte
-1 pizzico di sale
-1kg di ricotta mista
-350g di zucchero
-4 bustine di vanillina
-10 uova
-1/2 bicchiere di liquore strega
-1 scorza di limone grattugiato
-1 scorza di arancia grattugiata
-125g di burro o 1 bicchiere di olio + q.b. per ungere le teglie
-1 cucchiaino di cannella + q.b. per la superficie
Procedimento
Portiamo a bollore il latte con un pizzico di sale, versiamo poi il semolino, lo mescoliamo e lo cuociamo per qualche minuto finché non si stacca dalle pareti. Una volta pronto lo rovesciamo in un recipiente e lo lasciamo raffreddare per circa 3 ore (questo passaggio può essere effettuato anche la sera prima). Trascorso il tempo di riposo, mescoliamo le uova con lo zucchero, le aggiungiamo alla ricotta setacciata, al burro fuso e al liquore. Mescoliamo tutti gli ingredienti ed aggiungiamo le scorze grattugiate, la vanillina e la cannella. A questo punto sgraniamo un po' il semolino (che sarà diventato duro), lo aggiungiamo al composto, amalgamiamo e poi setacciamo tutto con il passaverdure. Imburriamo ed infariniamo le teglie, versiamo il composto, lo livelliamo e aggiungiamo la cannella in superficie. Cuociamo in forno statico, preriscaldato, a 190° per circa 90 minuti (come sempre i tempi di cottura possono variare di qualche minuto in base al proprio forno). Una volta cotto facciamo riposare il migliaccio per 4/5 ore, poi lo serviamo tagliato in pezzi quadrati. E voilà la magia è pronta!