-500g di fusilloni (o altro formato grande a piacere)
-220g di speck a fette (circa 20 fette)
-300g di funghi porcini congelati (a piacere potete utilizzare quelli freschi o secchi variando ovviamente la quantità)
-2 uova
-200ml di panna da cucina
-70g di formaggio stagionato da grattugiare
-olio extravergine q.b. (quanto basta)
-sale q.b.
-1 stampo da plumcake (o stampo a piacere)
Procedimento
Arrotoliamo 8 fette di speck e le tagliamo a stick. In una padella versiamo un filo d'olio e facciamo rosolare lo speck, poi lo togliamo e teniamo da parte. Nella stessa padella aggiungiamo uno spicchio d'aglio tagliato in pezzi, lo facciamo soffriggere e poi lo togliamo, aggiungiamo i funghi e li facciamo cuocere 5/10 minuti (il tempo varia in base al tipo di funghi scelti). Teniamo da parte qualche pezzetto di funghi e speck per la decorazione. Infine aggiungiamo in padella il resto dello speck e 50 ml di panna.
Mescoliamo il condimento e teniamo da parte. Cuociamo la pasta in acqua salata sottraendo 3 minuti al tempo di cottura indicato sulla confezione. Nel frattempo spennelliamo lo stampo con l'olio e lo foderiamo con le fette di speck. Scoliamo la pasta e la versiamo nella padella con il condimento, mescoliamo e versiamo nello stampo. In un recipiente mescoliamo le uova con 50g di formaggio grattugiato e la panna.
Versiamo il composto di uova nello stampo cercando di ricoprire tutta la pasta. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 175° per circa 20 minuti. Terminato il tempo di cottura facciamo raffreddare la pasta 15 minuti, poi la sformiamo su un piatto da portata e la decoriamo con il formaggio tagliato in scaglie, lo speck e i funghi che abbiamo lasciato da parte. E voilà la magia è pronta!