-400g di fusilli (o formato a piacere)
-600g di porri (circa 3/4)
-220g di speck (preferibilmente in fette)
-1 bicchiere di latte
-olio evo q.b.
Procedimento
Puliamo i porri eliminando la foglia esterna e tagliando la parte iniziale. Li tagliamo a rondelle (ne lasciamo qualcuna da parte che ci servirà successivamente), disponiamo tutto in una pentola aggiungendo sul fondo un paio di cucchiai di olio evo. Cuociamo per circa 30 minuti (devono risultare molto cotti) aggiungendo due bicchieri di acqua e sale a piacere( vi consiglio di non esagerare con il sale perchè poi aggiungeremo lo speck che donerà sapore). Terminata la cottura frulliamo tutto. Nel frattempo tagliamo lo speck a striscioline e lo rosoliamo in padella con due cucchiai di olio evo (lasciamo 3/4 fette da parte da rendere croccanti per la decorazione e da aggiungere sopra la pasta). Rosoliamo in padella anche le fette di speck e le rondelle di porri che abbiamo tenuto da parte (devono risultare croccanti). Nella padella con lo speck rosolato aggiungiamo la crema di porri, mescoliamo, aggiungiamo il latte e cuociamo per circa 5 minuti a fuoco lento. Nel frattempo cuociamo la pasta al dente, la scoliamo e la uniamo al condimento. Mescoliamo e serviamo il piatto decorato con speck e porri croccanti. Vi consiglio di abbondare con lo speck croccante, dona un tocco in più al piatto. E voilà... la magia è servita!