-250g di farina 0
-250g di farina 00
-15g di lievito di birra fresco
-35g di zucchero
-20g di sale + q.b. per la superficie
-310ml di acqua
-60ml di olio evo + q.b. per la superficie e la teglia
-10 pomodorini circa
-una burrata piccola
-basilico e sale q.b.
Procedimento
Versiamo le farine nella planetaria e misceliamo (potete realizzare l' impasto anche a mano). Aggiungiamo il lievito sciolto in un pò di acqua, poi aggiungiamo il sale, lo zucchero e infine l' olio. Azioniamo la planetaria e iniziamo ad impastare. Dopo circa un minuto, iniziamo a versare l' acqua restante un pò per volta. Lasciamo lavorare l' impasto per 5 minuti, poi lo disponiamo sulla spianatoia infarinata, tiriamo la pasta verso il basso per creare una sfera, la adagiamo in un recipiente unto con l' olio, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare circa 4 ore in un luogo caldo o cmq riparato da correnti fredde. Trascorso il tempo stendiamo l' impasto in una teglia unta d' olio e lo facciamo lievitare altri 20 minuti (se volete la focaccia più bassa utilizzate una teglia più grande per stendere maggiormente l' impasto). Creiamo poi delle fossette con le dita, inseriamo i pomodorini tagliati a metà, spennelliamo con un' emulsione composta da un cucchiaio di acqua, sale e 4 cucchiai di olio evo. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti, poi aggiungiamo la burrata tagliata con le mani e ripassiamo la focaccia in forno per farla sciogliere. Infine serviamo la focaccia calda o fredda con l' aggiunta di basilico fresco. E voilà la magia è pronta!