Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

Una strega fatata in cucina

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook
b5c5e7db133b1c089dc29c967aa3044c9f2513d8

Pandoro albero di Natale

Ingredienti

-1 Pandoro grande
-1 Pandoro piccolo


Per la farcitura (In alternativa crema spalmabile alle nocciole, già confezionata)

-6 tuorli

-6 cucchiai di farina

-6 cucchiai di zucchero
-2 cucchiai di cacao amaro in polvere

-la buccia di 2 limoni

-2 bustine di vanillina

-2 cucchiai di liquore giallo di Benevento (facoltativo)

Per la bagna (facoltativa)

-Alchermes

Per la decorazione

-600 ml di panna da montare

-1 fialetta di colorante liquido verde + 1 bustina di colorante alimentare in polvere verde

-1 fialetta di colorante alimentare liquido giallo 

-ribes, confetti di cioccolato, perline argento di zucchero

Iniziamo preparando la crema. In un recipiente mescoliamo le uova con lo zucchero, poi aggiungiamo le bucce dei limoni, (tagliare solo la parte gialla senza intaccare troppo la parte bianca amara), la vanillina ed il liquore (facoltativo). Mescoliamo e poi aggiungiamo, poco per volta, la farina setacciata. Amalgamiamo e infine aggiungiamo a filo il latte. Una volta che il composto risulta omogeneo, lo facciamo addensare sul fuoco dolce, mescolando sempre per non creare dei grumi. Quando la crema è pronta la dividiamo in due recipienti  ed in uno aggiungiamo subito 2 cucchiai di cacao amaro in polvere e mescoliamo. Infine copriamo entrambe le creme con la pellicola facendola aderire bene al composto (questo passaggio eviterà che la crema diventi secca in superficie). N.B. Se nella crema si formano dei grumi, non abbiate paura di aver creato un pasticcio, basta passarla nel setaccio e risulterà liscia e vellutata.

Procedimento

Mentre la crema si raffredda, iniziamo a preparare la panna, cosi avrà modo di riposarsi e di intensificare il colore. Versiamo 500 ml in un recipiente e 100 ml in un altro più piccolo. Nel primo aggiungiamo il colorante liquido verde e iniziamo a montare, poi aggiungiamo il colorante in polvere e finiamo di montare a neve. Nel secondo recipiente aggiungiamo il colorante giallo e montiamo a neve ben ferma. Copriamo e riponiamo tutto in frigo. Ora passiamo al pandoro. Lo tagliamo in 5 fette orizzontali. Bagniamo con il liquore la prima fetta di base, spalmiamo sopra la crema al cioccolato e procediamo coprendo con lo strato successivo. Bagniamo anche la seconda fetta e spalmiamo sopra la crema classica, procediamo bagnando e alternando la crema nei due strati successivi. Infine bagniamo la fetta di chiusura e la capovolgiamo sul pandoro per terminare. 

Passiamo ora alla preparazione del puntale. Prendiamo il pandoro piccolo e tagliamo due fette spesse circa 1,5 cm. Ricaviamo con delle formine due stelle, una più grande ed una più piccola, le inseriamo in un bastoncino per spiedini e lo infiliamo nel pandoro. ( Potete anche realizzare un puntale diverso mettendo  sopra un biscotto o una merendina ). A questo punto possiamo decorare subito il pandoro o in alternativa, se non abbiamo spazio per riporlo in frigo, lo copriamo con la pellicola e lo decoriamo prima di servire. Inseriamo la panna in un due sac a poche o siringhe per dolci e decoriamo il pandoro con dei ciuffetti di panna verde, mentre il puntale con dei ciuffetti di panna gialla ( in alternativa potete semplicemente stendere la panna con un coltello). Infine aggiungiamo le bacche di ribes, i confetti di cioccolato e le perline di zucchero argento. (Potete seguire la mia decorazione o lasciare spazio alla vostra fantasia).

Una strega fatata in cucina

EMAIL
INSTAGRAM
FACEBOOK

unastregafatataincucina@gmail.com


instagram

facebook